Luglio è il momento perfetto per scoprire uno dei deserti più affascinanti del pianeta: il Wadi Rum, in Giordania. Mentre l’Europa si affolla di turisti, questo incredibile paesaggio lunare offre un’esperienza autentica e mozzafiato che ti farà sentire come se fossi atterrato su Marte. Con le sue formazioni rocciose rosse che si stagliano contro il cielo infinito, il Wadi Rum è la destinazione ideale per un’avventura indimenticabile con gli amici, dove ogni alba e tramonto diventa un momento magico da condividere.
Perché il Wadi Rum è perfetto per luglio
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, luglio nel Wadi Rum ha i suoi vantaggi unici. Le temperature diurne elevate, che possono raggiungere i 40°C, rendono il deserto meno affollato, permettendoti di godere di una tranquillità assoluta. Le notti estive sono spettacolari: le temperature scendono piacevolmente intorno ai 20-25°C, creando l’atmosfera perfetta per dormire sotto un manto di stelle che difficilmente dimenticherai. La visibilità è cristallina e l’assenza di umidità rende l’aria fresca e respirabile dopo il tramonto.
Cosa vedere e fare nel deserto protetto
Esplorare i siti archeologici nascosti
Il Wadi Rum non è solo sabbia e rocce: è un museo a cielo aperto ricco di storia. Potrai scoprire incisioni rupestri nabatee risalenti a oltre 2000 anni fa, nascoste tra le formazioni rocciose. Il sito di Khazali Canyon offre un’esperienza unica: una stretta gola dove camminare al fresco tra pareti di arenaria decorate con antichi petroglifi. L’ingresso al canyon è gratuito e rappresenta una pausa rinfrescante dalle temperature diurne.
Scalare le formazioni rocciose
Per gli amanti dell’adrenalina, il Wadi Rum offre alcune delle migliori opportunità di arrampicata del Medio Oriente. La Jebel Rum, la montagna più alta della regione con i suoi 1.754 metri, può essere scalata con guide locali beduine per circa 25-30 euro a persona. La vista dalla cima abbraccia l’intero deserto e, nelle giornate limpide, puoi scorgere persino l’Arabia Saudita all’orizzonte.
Safari in jeep tra le meraviglie naturali
Un tour in jeep 4×4 ti permetterà di raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili. Il Ponte di Roccia di Jebel Burdah è una formazione naturale spettacolare che sembra sfidare la gravità . I tour di mezza giornata costano circa 15-20 euro a persona se condivisi con altri viaggiatori, mentre quelli di un’intera giornata si aggirano sui 35-40 euro.
Dormire sotto le stelle: campeggi beduini low-cost
L’esperienza più autentica nel Wadi Rum è sicuramente pernottare in un campo beduino. Esistono diverse opzioni per tutti i budget:
- Campeggi basic: 20-25 euro a persona con tenda condivisa, cena tradizionale e colazione incluse
- Campeggi con tende private: 35-45 euro a persona con bagno condiviso e pasti inclusi
- Campeggi eco-luxury: 60-80 euro a persona con tende glamping e bagno privato
La maggior parte dei campeggi offre la tradizionale cena beduina cucinata sottoterra nel zarb, un metodo di cottura che conferisce alla carne e alle verdure un sapore unico. Dopo cena, potrete godervi musica tradizionale intorno al fuoco e osservare le stelle in un silenzio surreale.
Come muoversi e risparmiare
Raggiungere il Wadi Rum
Da Amman, la capitale giordana, puoi raggiungere il villaggio di Wadi Rum con un autobus JETT che costa circa 8-10 euro. Il viaggio dura circa 4 ore e attraversa paesaggi mozzafiato. In alternativa, i minibus locali sono ancora più economici (5-6 euro) ma richiedono più tempo e cambi.
Muoversi nel deserto
Una volta nel deserto, dovrai affidarti alle guide beduine locali e ai loro veicoli 4×4. Evita di avventurarti da solo: il deserto può essere pericoloso e le guide conoscono percorsi sicuri e punti d’interesse nascosti. Condividere i costi con altri viaggiatori è la strategia migliore per risparmiare.
Consigli pratici per affrontare il caldo estivo
Luglio richiede alcune precauzioni specifiche. Parti sempre al mattino presto (intorno alle 6:00) per sfruttare le ore più fresche. Porta con te almeno 3 litri d’acqua a persona e indossa abiti leggeri ma coprenti di colore chiaro. Un cappello e gli occhiali da sole sono indispensabili.
La crema solare ad alta protezione è fondamentale: la rifrazione della sabbia e delle rocce rosse intensifica i raggi solari. Durante le ore più calde (12:00-16:00), cerca rifugio all’ombra delle formazioni rocciose o nei campeggi.
Esperienze uniche da condividere con gli amici
Il Wadi Rum offre momenti che rimarranno impressi nella memoria del gruppo. Svegliarsi all’alba per assistere al sorgere del sole che tinge di rosa e oro le rocce rosse è un’esperienza che vale il viaggio. Le serate sono perfette per sessioni fotografiche con la Via Lattea come sfondo naturale.
Non perdere l’opportunità di provare il sandboarding sulle dune più alte: è gratuito se porti la tua tavola improvvisata, oppure puoi noleggiarne una per 5-8 euro. L’adrenalina della discesa e le risate condivise con gli amici rendono questa attività imperdibile.
Il Wadi Rum a luglio ti regalerà un’avventura autentica lontano dalle rotte turistiche tradizionali. Tra formazioni rocciose surreali, notti stellate indimenticabili e l’ospitalità beduina, questo angolo di Giordania ti farà vivere il deserto in modo totalmente nuovo. Preparati a tornare a casa con la sabbia ancora negli scarponi e nel cuore la nostalgia di uno dei paesaggi più belli del mondo.
Indice dei contenuti